Serate Lagunarie a Hotel Aquarius, Venezia

Venezia 2050 D.C.

…e venne l’acqua grandissima

Nelle corti interne di Hotel Aquarius, venerdì 4 giugno 2021 dalle ore 17,30

Inaugurazione della mostra e incontro con

 

Paolo della Corte (artista)

Prof. Carlo Montanaro (relatore)

Visita Giornaliera alla mostra:
dalle ore 15,00 alle 18,00
dal 5 al 18 giugno 2021

PARTECIPA ALL’EVENTO

Ingresso gratuito su prenotazione. Indicare il numero di persone. In caso di pioggia l’evento sarà programmato in altra data.

Inserire i nomi dei partecipanti

A cura di Paolo della Corte, in collaborazione con Hotel Aquarius Events.

Si inaugura venerdì 4 giugno la mostra “Venezia 2050 DC… e venne l’acqua grandissima” del fotografo Paolo della Corte.

Ventidue ritratti di veneziani che hanno accettato di tuffarsi nell’ acquario presente nell’hotel. Scrive Serena Guidobaldi nell’introduzione al catalogo: Nasce così un lavoro potente di narrazione e denuncia di un problema contingente – quello della Venezia che secondo Nature sarà completamente sommersa nel 2050 d.C. – nel quale i suoi concittadini finiscono in vasca. Ma non una vasca da bagno alla Alban Grosdidier con i soggetti annegati e costretti in un bianco e nero angosciante, bensì la vasca grande dell’acquario nell’Aquarius Hotel in campo San Giacomo dell’Orio, dove tuffandosi senza esitazione osti e gondolieri, artisti e maestri vetrai, giovani e anziani, da soli, in coppia o in gruppo, quasi sembrano trovarsi a loro agio in tale dimensione liquida, dimostrando la veridicità del famoso detto veneziano che “co l’acqua riva al dadrio, tuti impara a nuar”.

In contemporanea alla mostra, che chiuderà il 18 giugno, in centro storico un’affissione pubblica delle foto diventerà come una mostra open air in giro per tutta la città.

 

 

Il Gazzettino

2021/06/04

© 2021

Rassegna Stampa - La Nuova Venezia  

La Nuova Venezia

2021/06/05

© 2021

Team member
Paolo della Corte
Nato a Venezia, città in cui continua a vivere. Dopo una Laurea in Storia dell' Arte a Ca' Foscari inizia a lavorare come fotografo concentrandosi sui ritratti di personaggi del mondo della cultura, raggiungendoli nei loro studio o abitazioni per contestualizzarli nel loro ambiente. Louise Bourgeois, Jim Dine, Roy Lichtestein, George Segal, Jannis Kounellis, gli italiani Fabro, Merz, Vedova, Plessi e Vangi sono alcuni degli artisti incontrati in questi ultimi vent'anni. Mentre tra gli scrittori ricorda Günther Grass, Doris Lessing, Luis Sepulveda, Fulvio Tomizza, Claudio Magris e Andrea Zanzotto.

Collabora con varie testate nazionali e estere; le sue immagini sono state pubblicate da Il Venerdì, L'Espresso, Sette, Specchio, Gente Viaggi, Gambero Rosso, Cook_inc Magazine.

Richiesta informazioni

Serate Lagunarie

Agenda Eventi
BOOK NOW
Prenotazione a Conferma Immediata. Migliori Prezzi Garantiti.