Serate Lagunarie a Hotel Aquarius, Venezia

Noi siamo tecnologia

Nelle corti interne di Hotel Aquarius, venerdì 9 luglio 2021 dalle ore 19,00

Massimo Temporelli

presenta il suo nuovo libro

 

Noi siamo tecnologia

10 invenzioni
che ci hanno cambiato per sempre

 

2021, Mondadori Editore

 

con la partecipazione di

 

Marina Rampin, moderatore

Founder & CIO Beryllium. Visionary People

e

Nicolò Andreula

Direttore scientifico e Docente @HFARM

in collaborazione con Hotel Aquarius Events.

Per iscriverti all’evento rimangono ancora:
giorni, H : m : s

PARTECIPA ALL’EVENTO

Ingresso gratuito su prenotazione. Indicare il numero di persone. In caso di pioggia l’evento sarà programmato in altra data.

Inserire i nomi dei partecipanti

Da Torino a Trieste in bicicletta.

Una settimana, 650 chilometri e molte città toccate (Torino, Novara, Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Venezia, Trieste) dove Massimo Temporelli presenterà il suo nuovo libro “Noi siamo Tecnologia” (Mondadori, Strade Blu), un saggio sulle 10 invenzioni che hanno cambiato irreversibilmente la nostra quotidianità!

 

Il 9 luglio la tappa veneziana avrà luogo nella magnifica location dell’Hotel Aquarius in campo San Giacomo dell’Orio.

Moderato da Marina Rampin, Founder & CIO Beryllium, approfondiremo insieme a Massimo e Niccolò Andreula i temi principali tratti dal suo ultimo libro – un’imperdibile occasione di scambio e confronto sul ruolo della tecnologia nelle nostre vite.

Noi siamo tecnologia

Massimo Temporelli

Noi siamo tecnologia

10 invenzioni
che ci hanno cambiato per sempre

Collana Strade Blu

Editore Mondadori

2021

Temporelli - Ni siamo tecnologia - comunicato stampa

Massimo Temporelli

Noi siamo tecnologia

Comunicato Stampa

Bike Tour 2021

Team member
Massimo Temporelli
Presidente e co-founder di The FabLab, fisico, professore di antropologia, scrittore, imprenditore e divulgatore
Da 25 anni attivo nella diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. I suoi spazi di azione sono le aule universitarie, il web, i musei, l’editoria, la radio e la televisione, le aziende e i FabLab.
Il suo principale interesse si focalizza sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.

Richiesta informazioni

Serate Lagunarie

Agenda Eventi
BOOK NOW
Prenotazione a Conferma Immediata. Migliori Prezzi Garantiti.