Serate Lagunarie a Hotel Aquarius, Venezia

Tempus fugit

Nelle corti di Hotel Aquarius, venerdì 24 settembre 2021 dalle ore 18,00

 

Vernissage

Tempus fugit

di Caroline Barray

 

presentazione di

Francesca Ruth Brandes

 

in collaborazione con Hotel Aquarius Events.

Per iscriverti all’evento rimangono ancora:
giorni, H : m : s

PARTECIPA ALL’EVENTO

Ingresso gratuito su prenotazione. Indicare il numero di persone. In caso di pioggia l’evento sarà programmato in altra data.

Inserire i nomi dei partecipanti

Caroline danza scolpendo.

 

Alla luce della fiamma ossidrica, nel silenzio dello studio nell’isola di Murano, dove intaglia il legno.
Caroline Barray sceglie di stare vicino all’impronta del reale e la mette in forma, con il sapore delle cose antiche, della sala anatomica, dell’osservazione costante e minuta.
Il grandissimo e il minuscolo, l’assoluto e la finitezza; il pensiero, l’occhio e la mano agiscono secondo invisibili e profondi impulsi.

 

video di Daniele Frison

 

I lavori di Caroline dimostrano la necessità, e la grazia, di pensare al mondo così com’è. Accettandone la bellezza sconfinata, ma anche la caducità.

Tempus fugit, irreparabilmente, ma è proprio l’impermanenza della vita a dare valore alle opere. In una chiave naturale, senza sovrastrutture, o ritraendo l’angoscia in modalità iconiche, secondo i dettami di una personale Comédie Humaine.

testi di Francesca Brandes

 

Caroline Barray - Tempus Fugit - Comunicato Italiano

Tempus Fugit

Caroline Barray

 

Presentazione di

Francesca Brandes

© 2021

 

Team member
Caroline Barray
Artista
Nata in Francia nel 1973, Caroline cresce in una famiglia amante dell'arte. Dopo aver conseguito una laurea in Arti Plastiche presso l'Università Paris-Sorbonne, frequenta l'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi laureandosi in Scultura nel 1998 e successivamente svolge uno stage presso la Fonderia di Coubertin a Parigi. Subito dopo le sue prime mostre a Parigi, espone anche in Italia e Svizzera dove viene premiata; viene inoltre invitata come artista in residenza, e a vari simposi all'estero. La sua passione per l'arte italiana la porta tuttavia a stabilirsi a Venezia, dove ora vive, ha il suo studio e produce sculture, disegni e dipinti en plein air. Il suo arrivo a Venezia segna un periodo intensamente creativo, che si vede riflesso nel suo lavoro. Il disegno è predominante nel processo creativo mentre le materie che preferisce sono metallo e legno come si può vedere nella serie di sculture chiamate Comédie Humaine che le combinano entrambe.
Team member
Francesca Ruth Brandes
Giornalista e curatrice d’ar­te
Vive e opera a Venezia, ha scritto e condotto per RadioRai programmi di attualità culturale. Si è spesso occupata di tematiche ebraiche.
Tra le pubblicazioni, si possono ri­cordare: Canto a più grida, Venezia, 2005; Piccole benedizioni, Padova, 2006; Tikkun, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2008; Trasporto, LietoColle, Faloppio, 2009; L’undicesimo giorno, LietoColle, Faloppio, 2012; Storie dal giardino, La Vita Felice, Milano, 2017.

Richiesta informazioni

Serate Lagunarie

Agenda Eventi
BOOK NOW
Prenotazione a Conferma Immediata. Migliori Prezzi Garantiti.