Il Tiranno di Padova

a cura di Massimo Rosin
Salone Pemma-Zambelli

AQUARIUS

a cura di Massimo Rosin

Il Tiranno di Padova

Massimo Rosin

Breve storia della SCALERA FILM a Venezia

Siamo nel 1942 quando, in una Roma presa dalla paura per le deportazioni degli ebrei da parte dei tedeschi, i fratelli Scalera decidono di portare le loro attrezzature cinematografiche in una città del nord dove la guerra non sarebbe mai arrivata: Venezia.

Già nel 1941 vengono a sapere che in un’isola della città lagunare, la Giudecca, ci sono alcuni spazi dove poter ricominciare a lavorare. Sono delle stalle abbandonate, nella zona delle Fondamenta delle Convertite, dove c’è oggi, ironia della sorte, il carcere femminile…

presentazione di

Carlo Montanaro

Il Tiranno di Padova

Una produzione Scalera film, 1946

C’è “LA GIOCONDA”, dramma di Victor Hugo alla base di un “cappa e spada” della ripresa post bellica.

 

scalera_film-tiranno_di_padova-la_gioconda

 

Con un discreto budget assolutamente percepibile, una Venezia presente da co-protagonista (nelle mani di Ottavio Scotti e del più che promettente allievo Luigi Scaccianoce), con personaggi che ne rievocano di allusivamente poco credibili (perfino un pittore allievo di Leonardo!), con balletti sensuali ma impacciati e qualche centimetro quadrato di pelle proibita esposta, la SCALERA FILM con base finalmente operativa alla Giudecca prova a ricollocarsi in un mercato che stava riprendendosi dalla sbornia dell’invasione dei film americani sbloccati dopo l’autarchia fascista.

 

 

Ed è, all’epoca, un mezzo fallimento economico che non fa ben sperare una produzione la cui nascita, promossa da suo tempo da Mussolini, avrebbe dovuto combattere vincendo almeno con una delle Major americane, quella Warner Bros dei grandi drammoni storico-sentimentali che avevano in Errol Flynn l’interprete di riferimento. I passaggi da Hugo, a Boito con Ponchielli, agli sceneggiatori della Scalera (Angelo Bianchini D’Alberico, Max Neufeld, Raffaele Saitto) asciugano le implicazioni storico sentimentali, puntando anche sull’azione (il burchiello con i commedianti che vengono dalla terraferma, il carnevale notturno in piazza), ma soprattutto sulla costruzione di personaggi molto sommari nella loro caratterizzazione.

 

 

Con gli occhi di oggi il film viene a dimostrare una certa qual ingenuità produttiva, ma anche una buona professionalità dei reparti tecnici nonché una sorta di pregiudizio da parte dei contemporanei. Aprendo così una pagina di storia dello spettacolo dimenticata troppo in fretta.

 

 

Buono anche il cast con Clara Calamai, Carlo Lombardi, Elsa De Giorgi, Nino Pavese, Erminio Spalla, Carlo Micheluzzi, Memo Benassi (doppiato!!!).

IL TIRANNO DI PADOVA – 91’
  • Regia: Max Neufeld
  • Soggetto: dal dramma “La Gioconda” di Victor Hugo
  • Sceneggiatura: Angelo Bianchini D’Alberico, Max Neufeld, Raffaele Saitto
  • Fotografia: Giuseppe Caracciolo
  • Musica: Amilcare Ponchielli, Renzo Rossellini
  • Montaggio: Eraldo Da Roma
  • Scenografia: Ottavio Scotti, Luigi Scaccianoce
  • Organizzazione: Max Calandri, Vittorio Barattolo
  • Realizzato negli Stabilimenti Scalera della Giudecca, Venezia
  • Con: Carlo Lombardi, Clara Calamai, Carlo Lombardi, Elsa De Giorgi, Nino Pavese, Erminio Spalla, Carlo Micheluzzi, Memo Benassi.
  • Produzione Scalera Film (1946)
  • Distribuzione Scalera Film (1948)

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

(inserire i nomi dei partecipanti nel testo del messaggio)

Inserire i nomi dei partecipanti
Team member
Massimo Rosin
Giornalista
Esperto di cinema e di spettacolo.
Team member
Carlo Montanaro
Dopo gli studi classici, la laurea in Architettura. Aiuto-regista, tra gli altri, di Luigi Comencini, Tonino Valerii, Folco Quilici, Didier Baussy, Tinto Brass, Matjaž Klopčič, Christian-Jaque; ora televisivo, in veste di autore di svariati programmi Rai. Ha scritto numerosi saggi critici e partecipato all’organizzazione di importanti eventi culturali, festival e rassegne, con istituzioni ed enti.
Events

AQUARIUS

Serate Lagunarie

Agenda Eventi
BOOK NOW
Prenotazione a Conferma Immediata. Migliori Prezzi Garantiti.