Serate Lagunarie a Hotel Aquarius, Venezia

L’istante largo

Nelle corti interne di Hotel Aquarius, lunedì 28 giugno 2021 dalle ore 18,00

Presentazione del libro

 

L’istante largo

un libro di Sara Fruner

 

Modera l’incontro Francesca Ruth Brandes

 

Per iscriverti all'evento rimangono ancora:

giorni, ore, minuti e secondi

PARTECIPA ALL’EVENTO

Ingresso gratuito su prenotazione. Indicare il numero di persone. In caso di pioggia l’evento sarà programmato in altra data.

Inserire i nomi dei partecipanti

in collaborazione con Hotel Aquarius Events.

Conversando con Francesca Ruth Brandes. la traduttrice e poetessa bilingue di fama internazionale Sara Fruner, presenta il suo ultimo libro “L’istante largo”

 

«Ho avuto tre madri e non ne ricordo nemmeno una»

Macondo, quindici anni, quoziente intellettivo da capogiro, lettore vorace con il mito di Sherlock Holmes e Martin Mystère, una passione inconfessata per la Bea, vuole scoprire che cosa c’è davvero nel suo passato. È una zona buia troppo grande per ignorarla, ma l’amatissima nonna, l’anticonformista artista cilena Rocío Sánchez, che pur conosce ogni verità, è determinata a rivelargliela solo dopo il traguardo dei diciotto anni: nel frattempo custodisce ciò che c’è da custodire dentro una scatola inaccessibile, lassù, sull’ultimo scaffale del suo studio.

 

sfoglia le prime pagine

 

Con una scrittura limpida e poetica, Sara Fruner ci offre una riflessione insieme intensa e lieve sull’imprevedibilità dei legami che ci forgiano. E se gli amori sono rimasti incompiuti, se sono terminati troppo presto, ogni legame spezzato del nostro passato può avere una seconda, inattesa chance, che ci sorprende.

Sara Fruner

L’istante largo

 


©2020

Team member
Sara Fruner
Traduttrice e poetessa bilingue
Nata a Riva del Garda, Sara Fruner si laurea in inglese a Ca’ Foscari, e si specializza in traduzione letteraria dall’inglese all’Istituto Superiore Interpreti e Traduttori di Milano e a Ca’ Foscari. Per alcuni anni lavora nell’editoria, occupandosi di letteratura postcoloniale e traducendo autori quali Dionne Brand, Monique Truong, Sello Duiker, Don McKay. Dal 2017 abita a New York, dove è docente di italiano presso il Fashion Institute of Technology. Collabora anche come traduttrice e performer con la Magazzino Italian Art Foundation e il Center for Italian Modern Art. È Professional Member della Authors Guild e delle PEN America Women.
Con la scrittura, ama frequentare cinema, arte, letteratura, e i suoi articoli sono apparsi su «La Voce di New York», «CinematoGraphie», «Magazzino 23», «Brick», «Testo e Senso».
In poesia, pratica il bilinguismo: Bitter Bites from Sugar Hills, la sua prima raccolta in inglese, ha visto la luce nel 2018 per Bordighera Press NY, Lucciole in palmo alla notte, la sua prima raccolta in italiano, nel 2019 per Supernova Editore.
Nel 2020 Bollati Boringhieri ha pubblicato il suo primo romanzo, L'istante largo.
Ha trascorso l’ultimo anno in Italia: nell’estate e autunno 2020 è stata Writer-in-Residence presso la Emily Harvey Foundation a Venezia, dove tutt’ora risiede, e nella primavera 2021, Fellow presso la Bogliasco Foundation, in Liguria.

Foto © Laura Bianchi

Richiesta informazioni

Serate Lagunarie

Agenda Eventi
BOOK NOW
Prenotazione a Conferma Immediata. Migliori Prezzi Garantiti.